Certificazioni Anagrafiche

Ultima modifica 14 dicembre 2021

I certificati anagrafici sono attestazioni che riguardano i dati contenuti nei registri della popolazione residente nel Comune e nei registri dell'Anagrafe e degli Italiani Residenti all'Estero (AIRE).

Le certificazioni possono essere esclusivamente richieste se scambiate tra privati.

 

NOVITA' SUI CERTIFICATI ANAGRAFICI

Dal 15 novembre 2021 per la prima volta i cittadini possono scaricare i certificati anagrafici online in maniera autonoma e gratuita.

Il nuovo servizio dell’Anagrafe nazionale della popolazione residente (ANPR) del Ministero dell’Interno permette di scaricare i seguenti 14 certificati per proprio conto o per un componente della propria famiglia, dal proprio computer e senza bisogno di recarsi allo sportello:

  • Anagrafico di nascita
  • Anagrafico di matrimonio
  • di Cittadinanza
  • di Esistenza in vita
  • di Residenza
  • di Residenza AIRE
  • di Stato civile
  • di Stato di famiglia
  • di Stato di famiglia e di stato civile
  • di Residenza in convivenza
  • di Stato di famiglia AIRE
  • di Stato di famiglia con rapporti di parentela
  • di Stato Libero
  • Anagrafico di Unione Civile
  • di Contratto di Convivenza

I certificati scaricati da ANPR sono gratuiti (fino al 31/12/2021) e possono essere rilasciati anche in forma contestuale (ad esempio cittadinanza, esistenza in vita e residenza potranno essere richiesti in un unico certificato).

Come si fa

E' necessario autenticarsi con le proprie credenziali SPID o CIE nell'area dedicata ai servizi al cittadino sul sito dell'Anagrafe Nazionale della Popolazione residente

Cosa si ottiene

E' possibile richiedere un certificato per se stessi oppure per un membro del proprio nucleo famigliare.

Se la richiesta è per un familiare verrà mostrato l’elenco dei componenti della famiglia per cui è possibile richiedere un certificato.

Il servizio, inoltre, consente la visione dell'anteprima del documento per verificare la correttezza dei dati e di poterlo scaricare in formato .pdf o riceverlo via mail.

 

RICHIESTA CERTIFICATI ANAGRAFICI ALLO SPORTELLO

Possono essere certificate le seguenti posizioni:

  • Residenza
  • Emigrazione
  • Stato di famiglia
  • Stato libero
  • Cittadinanza (per i cittadini italiani)
  • Esistenza in vita
  • Iscrizione AIRE
  • Vedovanza

Il certificato anagrafico non contiene, per ragioni legate alla riservatezza personale, né l'indicazione dei gradi di parentela (ad eccezione del certificato di stato di famiglia rilasciato per l'erogazione di assegni familiari), né le informazioni relative allo stato civile dei membri della famiglia.

Costi

I costi da sostenere sono di (euro 0.26) per uso in esenzione.

L'eventuale imposta di bollo (euro 16,00) ed i relativi diritti di segreteria (euro 0.52) sono applicati per gli usi previsti dalla Legge.

Ufficio di riferimento

Servizi Demografici