Carta di identità per i minorenni - Richiesta

Ultima modifica 14 dicembre 2021

ASSENSO

Per il rilascio della C.I.E. ai minori, serve l'assenso di entrambi i genitori (in caso di validità per l’espatrio). Senza tale assenso non sarà possibile procedere all’acquisizione dei dati del minore.

Il genitore che non può recarsi personalmente allo sportello Servizi Demografici, può compilare il modulo (scaricabile dal sito del comune di Concesio) e sottoscriverlo allegando copia di un documento d'identità.

Il minore deve essere presente al momento dell’acquisizione e accompagnato da almeno un genitore.

VALIDITÀ

  • da 0 a 3 anni: validità 3 anni;
  • da 3 a 17 anni: validità 5 anni;
  • Maggiorenni: validità 10 anni.

ESPATRIO SENZA GENITORI

Da 0 a 14 anni, nel caso in cui il minore espatrii con un accompagnatore, occorre l’autorizzazione di entrambi i genitori, resa attraverso un atto di assenso che deve essere vistato dalla Questura.

NOME DEI GENITORI

E' possibile inserire il nome dei genitori nella C.I.E del figlio minore.

IMPRONTE

La rilevazione delle impronte digitali è prevista per ciascun cittadino di età maggiore o uguale a 12 anni.

Costi

Costo della carta di identità: euro 22,00.

Tempi

La CIE non viene consegnata al momento della richiesta, come avveniva con il documento cartaceo, ma è stampata dall’Istituto Poligrafico Zecca dello Stato di Roma e spedita direttamente al cittadino entro 15 giorni dalla richiesta, tramite raccomandata, presso l'indirizzo da lui indicato al momento della richiesta.

Ufficio di riferimento

Servizi Demografici

Vai alla Modulistica