Autenticazione di Copie di Atti

Ultima modifica 12 giugno 2024

L'autenticazione delle copie di atti da presentarsi alle Pubbliche Amministrazioni può essere richiesta al pubblico ufficiale che ha emanato l'atto o presso il quale è depositato l'originale, o al pubblico ufficiale a cui è destinato il documento, nonché ad un Notaio, Cancelliere, Segretario Comunale, od altro funzionario incaricato dal Sindaco, inoltre il cittadino può dichiarare sotto la propria responsabilità che la copia è conforme all'originale.

Cosa occorre

  • documento di identità valido 
  • originale e copia fotostatica del documento

Modalità di erogazione del servizio:

in calce alla copia fotostatica viene posta una dichiarazione di autenticità dal funzionario.

Costi

L'eventuale imposta di bollo (euro 16,00) e i relativi diritti di segreteria (euro 0,52) sono applicati per gli usi previsti dalla Legge, oppure (euro 0.26) se per uso in esenzione.

Ufficio di riferimento

Servizi Demografici

 


Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?
1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?
1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli?
2/2
Inserire massimo 200 caratteri
È necessario verificare che tu non sia un robot