Municipium
Descrizione
Tarlo asiatico: il nome scientifico è Anoplophora glabripennis ed è un insetto invasivo che mette in pericolo il nostro patrimonio arboreo.
Nuovi focolai sono stati trovati nelle province di Bergamo e Brescia. Per contrastare la sua diffusione, è obbligatorio applicare misure fitosanitarie specifiche all'interno delle aree delimitate.
- Divieto di movimentare piante, rami o materiali vegetali potenzialmente infestati al di fuori delle aree delimitate;
- Tutte le attività di potatura e abbattimento delle piante di acero, betulla, ippocastano, olmo, pioppo e salice devono essere preventivamente comunicate al Servizio Fitosanitario Regionale;
- Obbligo di segnalare la presenza di insetti adulti o di piante con segni sospetti dell'organismo nocivo.
Per le segnalazioni scrivi a: anoplophora@ersaf.lombardia.it
Per tutte le info consulta il sito del Servizio Fitosanitario di Regione Lombardia http://reglomb.it/KSGA50WzPRw
Municipium
Contenuti correlati
- Incontro con gli amministratori di condominio - Il nuovo sistema di raccolta differenziata
- Manifestazione di interesse per l’affidamento del servizio di “esperto ambientale”
- Avviso ai cittadini - Lettera informativa sul nuovo servizio di raccolta porta a porta
- Avviso per la preliminare manifestazione di interesse per la presentazione di una proposta di partenariato pubblico - Pubblicazione accesso atti
- Sospensione della somministrazione di acqua potabile nella frazione di S.Vigilio
- Virus da Mpox (vaiolo delle scimmie)
- Peste suina africana - Proroga
- Aggiudicazione della procedura aperta "fornitura di cassonetti intelligenti e altre attrezzature per la meccanizzazione e differenziazione dei rifiuti urbani"
- Aggiudicazione della procedura aperta per l'affidamento di un accordo quadro con unico operatore economico ai sensi del'art. 59 comma 1 e 3 del dlgs 36/2023 per l’affidamento del servizio di manutenzione del verde pubblico per gli anni 2025-2029
Ultimo aggiornamento: 7 agosto 2025, 14:53